Si definisce “Backend” la parte amministrativa di un sistema informatico, accessibile solo da amministratori e gestori oppure da processi informatici. È l’opposto di frontend che fa riferimento alla parte esterna e visibile. Un sistema di backend raccoglie e gestisce le informazioni fornite dall’utente oppure da altri sistemi, per fornire un output di risposta.

Nella pratica dello sviluppo web, con questo termine si fa riferimento al sistema di gestione che permette di modificare i contenuti, aggiungere pagine, gestire i dati visibili sul sito, etc…  Quando si sviluppano siti Web o programmi personalizzati, il backend è di massima importanza poiché è il motore che farà funzionare tutto. Alcuni esempi di banckend sono: il modulo amministratore di wordpress.org, il pannello di amministrazione di Joomla, il Cpanel come pannello per la gestione degli Hosting.