Il “business model” (in italiano modello di business) è la descrizione di come un’organizzazione crea, fornisce e acquisisce valore. Ha una struttura formale composta da 4 componenti fondamentali: la proposta di valoreSi definisce "Value Proposition" (o VP o proposta di valore) la promessa di valore dell'azienda che riassume il beneficio del pro... Leggi, i clienti, il modello finanziario e le competenze (cit. Gartner Glossary). Definisce concettualmente come l’azienda realizza profitti, identificando i prodotti o servizi che è in grado di produrre, la modalità di vendita nel mercato di riferimento e le eventuali spese previste.
Una componente primaria del modello di business è la proposta di valoreSi definisce "Value Proposition" (o VP o proposta di valore) la promessa di valore dell'azienda che riassume il beneficio del pro... Leggi (Value PropositionSi definisce "Value Proposition" (o VP o proposta di valore) la promessa di valore dell'azienda che riassume il beneficio del pro... Leggi) che individua i fattori differenziali che rendono il prodotto o il servizio desiderabile e corrispondente alle esigenze del mercato target (Clienti). Il modello effettua delle proiezioni di ricavi e spese, basandosi su due leve principali: i prezzi e i costi.
I modelli di business sono importanti sia per le imprese nuove che per quelle già consolidate. Aiutano le nuove aziende in via di sviluppo a quantificare gli investimenti, a prevedere la copertura dei costi di avvio e le fonti di finanziamento; anche le aziende affermate dovrebbero aggiornare e rivalutare periodicamente il proprio business model, per anticipare le tendenze e le sfide future.