Si definisce “carrelloSi definisce "carrello elettronico" la parte di un e-commerce che rappresenta il carrello virtuale e svolge un ruolo fondamentale ... Leggi abbandonato” un termine usato nel marketing digitale per fare riferimento a quegli acquisti incompiuti in cui i clienti aggiungono prodotti al loro carrelloSi definisce "carrello elettronico" la parte di un e-commerce che rappresenta il carrello virtuale e svolge un ruolo fondamentale ... Leggi (carrelloSi definisce "carrello elettronico" la parte di un e-commerce che rappresenta il carrello virtuale e svolge un ruolo fondamentale ... Leggi virtuale) ma abbandonano il sito Web senza acquistare i prodotti. È molto importante saperne individuare le cause, per migliorare i risultati dell’attività di vendita online.
Capire le cause di abbandono del carrello
L’abbandono di un carrelloSi definisce "carrello elettronico" la parte di un e-commerce che rappresenta il carrello virtuale e svolge un ruolo fondamentale ... Leggi virtuale difficilmente risponde a un solo motivo, ma possono essere diversi i fattori che innescano il fatto:
- Migliori offerte su altri siti: esiste la possibilità che l’utente, durante il processo di ricerca, abbia trovato su un altro sito un prodotto simile a un prezzo minore e in tal caso decida di interrompere l’acquisto. Questo può essere un avvertimento per regolare il prezzo di determinati prodotti.
- Problemi con la spedizione: le opzioni di spedizione sono fondamentale, e sono una delle principali cause di abbandono se non corrispondono a quelle che l’utente si aspettava: spese di spedizione non previste o troppo care, tempi di consegna lunghi, problemi con il luogo di ritiro, ecc… Questo significa che vanno riviste le politiche di spedizione.
- Problemi di fiducia nel sito: l’utente potrebbe interrompere il processo di acquisto perché non ha piena fiducia del sito. Di solito questo accade quando il sito web non è molto conosciuto oppure la percezione che ne ha l’utente non è del tutto positiva, collegato ad esempio ad una brutta esperienza sul sito: una scarsa navigabilità, un’architettura web disordinata o una gerarchia mal stabilita generano insicurezza nel fruitore e portano ad un abbandono dell’acquisto sul sito. Si tratta di un segnale che bisogna ottimizzare il sito web.
- Problemi durante il processo di pagamento: problemi di rifiuto o convalida del metodo di pagamento, errori del sistema stesso durante l’elaborazione del pagamento; in questo caso bisogna prestare particolare attenzione poiché si tratta di un problema tecnico da risolvere il prima possibile.
Recupero dei carrelli abbandonati
È compito degli specialisti del Digital Marketing mettere a punto un sistema che permetta di identificare questi abbandoni e correggerli. Il primo passo da compiere è svolgere un corretto processo di web analyticsSi definisce "Web analytics" uno strumento di marketing per la raccolta, misurazione, analisi e reporting di dati web effettuato c... Leggi che individui le cause e suggerisca le strategie per ridurre il tasso di abbandono. Individuate le problematiche, si possono attuare diverse strategie.
Alle casistiche sopra riportate, si aggiunge che dell’utente su web potrebbe abbandonare per mancanza di ulteriore stimolo o distrazione: in ogni caso, una buona strategia di web marketing include azioni di remarketing e di email marketing per cercare di recuperare questi carrelli.