Il franchisor detiene tutte le proprietà intellettualiCon il termine "proprietà industriale" si fa riferimento ad un insieme di norme che disciplinano i diritti di esclusiva delle imp... Leggi, stabilisce il nome commerciale del marchioSi definisce "marchio" un simbolo distintivo, ovvero un segno usato per identificare i prodotti o servizi di una impresa e per dis... Leggi e i segni distintivi, nonché il modello e le procedure di business, vendendo il diritto di usare il suo marchioSi definisce "marchio" un simbolo distintivo, ovvero un segno usato per identificare i prodotti o servizi di una impresa e per dis... Leggi e la sua idea. L’affiliato acquista questo diritto, impegnandosi a rispettare gli standard di vendita decisi dal franchisor, pagando in cambio una quota iniziale di avviamento e i canoni annuali di licenza.
Tecnicamente, il termine “franchising” fa riferimento al contratto vero e proprio che lega le due parti, tuttavia nella prassi comune questo termine viene utilizzato per indicare l’attività effettiva svolta dall’affiliato.