Si definisce “impronta informatica” una sequenza alfanumerica – ovvero una sequenza di lettere (a,b,c,d,e,f) e numeri (da zero a 9) – che identifica in modo univoco un documentoSi definisce “documento” qualsiasi oggetto portatore di significato a prescindere dal supporto sul quale è registrato, pertan... Leggi o un insieme di documenti informatici. Calcolata tramite un algoritmo informatico, l’impronta identifica l’intero archivio di documenti informatici e permette di verificare se siano stati alterati o meno.
Impronta di Documenti Informatici
I documenti informatici sono files costituiti da bytes (ognuno dei quali è composto da 8 bit) ovvero unità elementari di informazione che possono assumere valore 0 (zero) o 1 (uno). File diversi sono formati da sequenze di bit diverse, quindi la stessa identica sequenza di bit rappresenta una duplica dell’originale. Applicando un particolare algoritmo matematico, è possibile calcolare il numero di bit di cui è composto un singolo documentoSi definisce “documento” qualsiasi oggetto portatore di significato a prescindere dal supporto sul quale è registrato, pertan... Leggi o un gruppo di documenti, determinando un impronta informatica univoca, in quanto la modifica di un solo bit non consente più di ottenere una impronta analoga alla precedente.