Nel marketing online, si definisce “Keyword” (in italiano parola chiave) il termine utilizzato da un utente durante una ricerca online. Scoprire e valorizzare i termini o le parole con cui gli utenti accedono al sito web è molto importante ai fini SEOSi definisce "SEO" (acronimo di Search Engine Optimization) quella branca del Search Engine Marketing che si occupa dell'ottimizza... Leggi, per aumentare il traffico organico e per posizionare una determinata pagina o prodotto su internet. Per questo motivo, uno dei primi step per impostare una corretta strategia SEOSi definisce "SEO" (acronimo di Search Engine Optimization) quella branca del Search Engine Marketing che si occupa dell'ottimizza... Leggi è l’analisi keyword che consiste in uno studio sulle parole chiave, dove vengono prese in considerazione metriche quantitative come il volume di ricerca, il costo per clic stimato, la difficoltà di posizionamento e anche altre metriche qualitative, come il search intent.
Tipi di parole chiave
Dal punto di vista SEOSi definisce "SEO" (acronimo di Search Engine Optimization) quella branca del Search Engine Marketing che si occupa dell'ottimizza... Leggi, le parole chiave possono essere divise in long tail, medium tail o short tail. Le long tail (parola chiave a coda lunga) sono query di ricerca composte da diverse parole, che individuano una ricerca molto specifica da parte dell’utente: hanno meno ricerche rispetto al resto delle varianti, e per questo possono essere più facili da posizionare organicamente nei motori di ricerca. Le medium tail (parola chiave a coda media) sono parole chiave che hanno un volume di ricerca maggiore rispetto alle long tail, e per questo potrebbero essere più competitive e meno facili da posizionare. Infine, le short tail (parola chiave a coda corta) sono ricerche molto generiche, con volumi più alti rispetto alle precedenti e per questo sono più difficili da posizionare.