Con il termine “open innovation” (lett. innovazione aperta) si fa riferimento ad un modello di innovazione nel quale le imprese – per creare più valore e competere meglio sul mercato – ricorrono a risorse esterne (fornitori, startup, inventori, università, istituti di ricerca, programmatori e consulenti) per trovare nuove idee, soluzioni, strumenti e acquisire competenze tecnologiche più innovative.

Il modello di innovazione aperta comporta una revisione dei processi aziendali e dei profili lavorativi in una nuove cultura interna, che sviluppa relazioni e utilizza più fonti esterne (come feedback dei clienti, brevetti, concorrenti, ecc.) per guidare l’innovazione. Prima di essere “aperta”, l’innovazione avveniva in ambienti chiusi (closed innovation), da individui, scienziati o dipendenti interni all’azienda, che competeva sul mercato proteggendo le sue uniche risorse, pensando che fossero le migliori.

 

Cosa s’intende per Open Innovation

Il paradigma – individuato nel 2003 dall’economista californiano Henry Chesbrough – rappresenta un nuovo approccio strategico e culturale in base al quale le imprese devono integrare percorsi interni ed esterni se vogliono progredire nelle loro competenze tecnologiche. L’idea centrale dietro l’open innovation è che, in un mondo di conoscenza ampiamente distribuita, le aziende non possono permettersi di fare affidamento interamente sulla propria ricerca, ma dovrebbero invece condividere informazioni e processi con il mondo esterno.

In un contesto in cui la divisione tra i settori è sempre meno marcata, i costi di ricerca e sviluppo sempre più elevati e i cicli tecnologici più corti, le relazioni con il mondo esterno diventano essenziali e assume un alto valore strategico condividere le piattaforme, le spese di R&D e lavorare insieme allo sviluppo di nuovi progetti condividendo pratiche e conoscenze. L’azienda “open” è aperta a nuovi progetti che le giungono dall’esterno, anche se al di fuori del suo mercato obiettivo, e propone agli altri membri del network progetti che potrebbero interessare loro.