Con il termine “Realtà Aumentata” (in inglese Augmented Reality, AR) si fa riferimento ad una tecnologia interattiva che arricchisce il mondo fisico di elementi digitali che possono essere visivi, sonori o altri stimoli sensoriali, con il risultato di aumentare informazioni non presenti e modificare la percezione del contesto reale da parte di un individuo. Attraverso dispositivi che applicano queste tecnologie, si ottiene così una versione migliorata e/o modificata del mondo fisico reale.
Che cos’è la realtà aumentata (AR)?
La realtà aumentata consiste nella sovrapposizione di informazioni visive, uditive o di altro tipo su un contesto fisico reale per migliorare l’esperienza di un utente. A differenza della realtà virtualeCon il termine "Realtà Virtuale" (in inglese Virtual Reality - VR) si fa riferimento ad una tecnologia immersiva di modellazione ... Leggi (che crea un vero e proprio ambiente informatico ex-novo) la realtà aumentata si aggiunge al mondo esistente così com’è.
Un esempio di realtà aumentata potrebbe essere un’applicazione, collegata ad un catalogo di vendita online, pensata per migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori e consentirgli di visualizzare come sarebbe posizionati i prodotti nei diversi contesti. Ad esempio, selezionando un divano da un catalogo di mobili e puntando la telecamera su una stanza, il prodotto scelto apparirà posizionato in primo piano, permettendo all’utente di valutarne in anteprima il risultato.