Il “segreto industriale” è uno strumento di tutela della proprietà industriale basato sul mantenere segrete le informazioni aziendali e le esperienze tecnico-industriali che non sono generalmente note (o facilmente accessibili agli esperti ed agli operatori del settore) e che hanno un valore economico per l’impresa in quanto segrete. In questo contesto, si attuano una serie di misure per proteggere il know-how aziendale, per esempio con accordi di confidenzialità, riservatezza o di non divulgazione di alcuni procedimenti industriali. Il segreto industriale è definito nell’art. 98 e 99 del Codice di Protezione Industriale.