Si definisce “SEM” (acronimo di Search Engine Marketing, in italiano Marketing sui motori di ricerca) l’attività di marketing per acquisire visibilità sui motori di ricerca, attraverso lo sviluppo, la promozione e il miglioramento della posizione di un sito web sui motori di ricerca. SEM include tutte le attività di web marketing necessarie per svilupparne la visibilità, quali:
SEM | Search Engine Marketing | Posizionamento su web |
SEOSi definisce "SEO" (acronimo di Search Engine Optimization) quella branca del Search Engine Marketing che si occupa dell'ottimizza... Leggi | Search Engine OptimizationSi definisce "SEO" (acronimo di Search Engine Optimization) quella branca del Search Engine Marketing che si occupa dell'ottimizza... Leggi | Posizionamento Organico/naturale (Ottimizzazione del sito web + Reputation) |
SEASi definisce "SEA" (acronimo di Search Engine Advertising, in italiano Pubblicità nei Motori di Ricerca) quella branca del Search... Leggi | Search Engine AdvertisingSi definisce "SEA" (acronimo di Search Engine Advertising, in italiano Pubblicità nei Motori di Ricerca) quella branca del Search... Leggi | Posizionamento a Pagamento (Campagne di advertising coordinate) |
SEM è la disciplina più ampia che include sia i risultati di ricerca a pagamento (SEASi definisce "SEA" (acronimo di Search Engine Advertising, in italiano Pubblicità nei Motori di Ricerca) quella branca del Search... Leggi), sia i risultati di ricerca organici (SEOSi definisce "SEO" (acronimo di Search Engine Optimization) quella branca del Search Engine Marketing che si occupa dell'ottimizza... Leggi) che l’attività di visibilità sui social media (SMMSi definisce “SMM” (acronimo di Social Media Marketing, in italiano Marketing sui social media) l’attività di marketing per... Leggi).
Differenza tra SEM e SEA
In alcuni contesti e nel linguaggio comune, il termine “SEM” viene utilizzato come sinonimo di SEASi definisce "SEA" (acronimo di Search Engine Advertising, in italiano Pubblicità nei Motori di Ricerca) quella branca del Search... Leggi in particolare come sinonimo di PPC (pay-per-click), per indicare l’attività di pubblicità a pagamento effettuata tramite Google Ads o Bing Ads. Tale uso (molto comune nella comunità di marketing) esclude tuttavia altre attività e significati di ‘SEM’ nella sua accezione più ampia, come l’ottimizzazione dei motori di ricerca e il retargeting della ricerca.
Differenza tra SEM e SEO
La SEOSi definisce "SEO" (acronimo di Search Engine Optimization) quella branca del Search Engine Marketing che si occupa dell'ottimizza... Leggi, in particolare, è quell’attività di web marketing dedicata al monitoraggio delle ricerche online e alla definizione delle migliori strategie per il posizionamento organico o naturale (ovvero non a pagamento), continuamente aggiornate per ottimizzare progressivamente il sito web e riflettere l’evoluzione delle migliori pratiche.
SEM sui Social Network
Un’altra parte del SEM è il social media marketing (SMMSi definisce “SMM” (acronimo di Social Media Marketing, in italiano Marketing sui social media) l’attività di marketing per... Leggi). L’SMMSi definisce “SMM” (acronimo di Social Media Marketing, in italiano Marketing sui social media) l’attività di marketing per... Leggi è un tipo di marketing che prevede lo sfruttamento dei social media per influenzare i consumatori, per convincerli del valore dei prodotti e/o dei servizi di un’azienda.