Si definisce “SERP” (acronimo di Search Engine Result page) la pagina dei risultati dei motori di ricerca. È l’elenco dei risultati restituiti da un motore di ricerca in risposta a una query (parola chiaveNel marketing online, si definisce "Keyword" (in italiano parola chiave) il termine utilizzato da un utente durante una ricerca on... Leggi). I risultati in genere includono un elenco di articoli con titoli, link alla pagina web e una breve descrizione in cui le parole chiave corrispondono al contenuto della pagina.
Tipi di SERP
Le SERP dei principali motori di ricerca come Google, Yahoo! e Bing possono includere diversi tipi di risultati: elenchi di ricerca contestuali, algoritmici o organici, nonché annunci sponsorizzati, immagini, mappe, definizioni, video o suggerimenti più dati di ricerca. I principali motori di ricerca differenziano visivamente alcuni tipi di contenuti come immagini, notizie e blog.
Il tipo di contenuti visualizzati varia da motore a motore di ricerca, possiamo tuttavia individuare 3 componenti principali della SERP:
- Query di ricerca effettiva
Barra di ricerca del motore dove viene inserita la parola o l’insieme di parole chiave digitate dall’utente. La casella di ricerca si trova su tutti i motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing. - Risultati organici
Sono le posizioni naturali generate dai motori di ricerca sulla base di una serie di indicatori che ne determinano la rilevanza rispetto al termine ricercato. Ogni pagina dei risultati contiene solitamente 10 elenchi organici. Vengono visualizzate le pagine Web che ottengono buoni punteggi nel test dell’algoritmo del motore di ricerca. Questi algoritmi si basano solitamente su fattori come il contenuto di una pagina web, l’affidabilità della pagina e fattori esterni come backlink, social network, notizie, pubblicità, ecc. Lo sviluppo di una strategia per migliorare il posizionamento organico o naturale del sito web è oggetto dell’attività SEOSi definisce "SEO" (acronimo di Search Engine Optimization) quella branca del Search Engine Marketing che si occupa dell'ottimizza... Leggi. - Risultati a pagamento
Gli annunci a pagamento sono annunci o collegamenti sponsorizzati. Gli utenti possono pagare i motori di ricerca per far apparire e posizionare le loro pagine web per determinate ricerche. Lo sviluppo di una strategia di posizionamento a pagamento del sito web è oggetto dell’attività SEASi definisce "SEA" (acronimo di Search Engine Advertising, in italiano Pubblicità nei Motori di Ricerca) quella branca del Search... Leggi.
Importanza del posizionamento nella SERP
I risultati che si trovano sulla prima pagina sono i più importanti, perché sono quelli che si stima riceveranno il 91% della percentuale di clic (CTRSi definisce "CTR" (acronimo di click through rate, in italiano percentuale di clic) il rapporto tra il numero utenti che cliccano... Leggi) di una particolare ricerca. Per valutare il posizionamento organico si un sito web, si fa riferimento a tabelle dei ctrSi definisce "CTR" (acronimo di click through rate, in italiano percentuale di clic) il rapporto tra il numero utenti che cliccano... Leggi stimati che assegnano – ad ogni posizione in SERP – una percentuale ipotetica di click che la pagina web riceverà. I valori di riferimento di queste tabelle vengono frequentemente aggiornate, tuttavia si stima che il primo risultato del motore di ricerca ottiene oltre il 30% delle visite: da qui l’importanza che ha il posizionamento sui motori di ricerca.
Un esempio di tabella dei CTRSi definisce "CTR" (acronimo di click through rate, in italiano percentuale di clic) il rapporto tra il numero utenti che cliccano... Leggi stimanti è il seguente:
- Posizione 1: 32,5%
- Posizione 2: 17,6%
- Posizione 3: 11,4%
- Posizione 4: 8,1%
- Posizione 5: 6,1%
- Posizione 6: 4,4%
- Posizione 7: 3,5%
- Posizione 8: 3,1%
- Posizione 9: 2,6%
- Posizione 10: 2,4%