Si definisce “Unique Selling Proposition” (USP) o proposta unica di venditala caratteristica distintiva o il vantaggio percepito di un bene che lo rende unico rispetto al resto dei prodotti concorrenti sul mercato. È ciò che motiva un cliente ad acquistare quel prodotto, anche se potrebbe essere più costoso di altri, decretandone il successo nella vendita.

 

Un’esempio di USP vincente

Per rendere bene l’idea di come una USP possa essere vincente possiamo fare l’esempio del marchio Saddleback’s leather, un’azienda messicana che produce borse di cuoio. Il brand comunica con i suoi clienti con questa frase: “They’ll fight over it when you’re dead” che tradotto in italiano: “Continueranno a sopravvivere anche oltre la tua morte“. Questa comunicazione potrebbe dare l’impressione di essere un messaggio negativo, visto che parla di morte, ma l’azienda ha studiato molto bene la sua clientela, il suo target. Sa che chi acquista i suoi prodotti è un pubblico ironico, in grado di cogliere il messaggio positivo che è contenuto nello slogan: “Il nostro prodotto è così resistente e duraturo nel tempo che sopravvive a chi lo acquista: la nostra garanzia è che i nostri prodotti saranno sempre utilizzabili anche oltre la media della vita di un uomo“. È inutile dire che la Saddleback’s leather è un’azienda leader nel suo mercato.