Si definisce “User Experience” (abbrev. UX, in italiano Esperienza Utente) ciò che una persona prova quando utilizza un sistema, un prodotto o un servizio. La qualità dell’esperienza influenzerà il livello di fiducia che l’utente avrà nei confronti del prodotto o servizio: il possesso, la percezione di utilità, l’efficienza e la semplicità d’utilizzo creano una fluidità cognitiva che è funzionale alla creazione di relazione di fiducia con il prodotto stesso. L’elemento esperienziale ha così una correlazione diretta con il valore attribuitogli, che viene determinato dall’interazione con esso.
Cos’è la User Experience
La UX è la qualità dell’esperienza utente: è uno dei campi tematici studiati da discipline come il neuromarketing o la psicologia del consumatore, il cui obiettivo è comprendere meglio il proprio pubblico di destinazione, i comportamenti, le abitudini e i pensieri e utilizzare tali informazioni per rinnovare e ottimizzare i propri metodi e la propria forma di comunicazione.
La UX unisce aspettativa, percezione, interazione, risultato e memoria del prodotto: è un concetto multidisciplinare che copre diverse dimensioni tra cui il design dell’interfaccia, l’usabilitàSi definisce "Usabilità" la misura della facilità di utilizzo di un interfaccia utente, tipicamente riferita ad un software, un ... Leggi, l’architettura web. Non va confuso con il concetto di UIIn informatica, si definisce "User Interface" (abbrev. UI, in italiano Interfaccia Utente) l'interfaccia prodotto-utente, ovvero q... Leggi o di usabilitàSi definisce "Usabilità" la misura della facilità di utilizzo di un interfaccia utente, tipicamente riferita ad un software, un ... Leggi, che si basano su funzionalità, chiarezza e semplicità di interazione dell’utente.
L’esperienza dell’utente è particolarmente importante nell’e-commerceSi definisce "e-commerce" (in italiano commercio elettronico) il commercio di beni e servizi tramite piattaforme online ossia tram... Leggi. Un design complicato o un’operazione complessa può portare all’abbandono del carrelloSi definisce "carrello elettronico" la parte di un e-commerce che rappresenta il carrello virtuale e svolge un ruolo fondamentale ... Leggi o persino impedire l’avvio di un processo di acquisto. Nei negozi online è quindi fondamentale che gli utenti trovino ciò che cercano in modo rapido, semplice e con tutte le garanzie.