Si definisce “Web analytics” uno strumento di marketing per la raccolta, misurazione, analisi e reporting di dati web effettuato con il fine di migliorare il posizionamento online di un’azienda. Valuta l’efficacia di un sito web e aiuta i brandSi definisce "marchio" un simbolo distintivo, ovvero un segno usato per identificare i prodotti o servizi di una impresa e per dis... Leggi a misurare i risultati della campagne pubblicitarie, offrendo dati su cui prendere delle decisioni.
Non si tratta solo di raccogliere una serie di metriche, ma di saperle interpretare con l’obiettivo di comprendere il comportamento dell’utente online e ottimizzare tutti gli sforzi di acquisizione, interazione e conversioneSi definisce "Conversione" (nel marketing online) l'esecuzione da parte degli utenti di una determinata azione-obiettivo cui l'azi... Leggi. Ciò è fondamentale per qualsiasi strategia di marketing e di business, ed è il motivo per cui i brandSi definisce "marchio" un simbolo distintivo, ovvero un segno usato per identificare i prodotti o servizi di una impresa e per dis... Leggi danno sempre più importanza all’analisi web, disciplina che è diventata la chiave per poter competere nel mondo online.
A cosa serve la web analytics?
L’analisi su web è un concetto generico, il cui significato più semplice è lo studio dell’impatto di un sito web sugli utenti. Parte dalla misurazione del traffico web e si evolve in processo di ricerca che può essere utilizzato delle aziende per misurare e migliorare l’efficacia dell’intera strategia di comunicazione digitale.
Durante il processo di analisi, vengono utilizzati vari strumenti per misurare dati grezzi come:
- Quante persone hanno visitato il sito.
- Quanti di questi visitatori erano visitatori abituali.
- Attraverso quale fonte e mezzo sono arrivati al sito.
- Quali sono le landing pageSi definisce "Landing Page" (lett. pagina di atterraggio) una pagina web che ha come funzione principale quella di acquisire conta... Leggi che gli utenti raggiungono.
- Quanto tempo rimangono su una determinata pagina.
- Quanto rimangono in tutto il sito.
- Quali interazioni hanno effettuato.
- In che misura hanno raggiunto gli obiettivi.
Con queste informazioni è possibile determinare quali aree del sito sono le aree più frequentate e quale parte del sito non riceve molto traffico, oppure è possibile monitorare se le pagine di un sito funzionano correttamente o meno. Permette anche di controllare come cambia la quantità di traffico verso un sito Web dopo il lancio di una nuova campagna pubblicitaria, oppure sulla base della stagionalità e delle tendenze del mercato, ed effettuare delle stime per il futuro.
Strumenti di analisi web
Gli strumenti per la web analytics forniscono dati che possono essere utilizzati per ottimizzare il sito e creare una migliore esperienza utente, migliorando le visite e i risultati. Tra gli strumenti di Web Analytics più conosciuti abbiamo:
- Google: Google Analytics (reporting) e Google Tag Manager.
- Adobe: Adobe Analytics (report) e Dynamic Tag Manager.
- Matomo: Matomo Analytics (rapporto) e Matomo Tag Manager.
- Piwik
- etc..
Fasi di analisi web
La web analytics è un processo che comprende diverse fasi:
- Definizione degli obiettivi aziendali.
- Selezione dei KPI per misurare il raggiungimento degli obiettivi.
- Implementazione tecnica.
- Raccolta e strutturazione dei dati.
- Analisi e reportistica con proposte di miglioramento.
- Implementazione dei miglioramenti.
Domande e risposte dell’analisi web
La web analytics, integrata in una strategia digitale completa, cerca le risposte a domande quali:
- Perché esiste questo sito web?
- Quali sono i suoi obiettivi?
- Come possono essere misurati?
- Cosa sta succedendo sul web?
- Come possiamo contribuire al raggiungimento degli obiettivi?
- Quale ipotesi vogliamo verificare?
- Possiamo applicare miglioramenti dopo i risultati dei test?
Tutte queste domande aiutano ad elaborare una metodologia sistematica e scientifica per ottenere conclusioni attuabili e migliorare le prestazioni di un sito web, elemento chiave per poter competere nel mondo online.