AgID

L'acronimo AgID significa Agenzia per l'Italia Digitale: è l'agenzia tecnica, di competenza della Presidenza del Consiglio, che si occupa di sostenere e promuovere l’innovazione digitale e la diffusione di tecnologie ICT per favorire innovazione,…

Cloud

In informatica, con il termine "cloud" (letteralmente "nuvola") si fa riferimento a un insieme di tecnologie per elaborare e archiviare dati in rete, posizionati su un hardware remoto invece che locale, utilizzando applicazioni fruibili tramite…

AI – Intelligenza Artificiale

Con il termine "intelligenza artificiale" (AI dall'inglese artificial intelligence) si fa riferimento alla simulazione dei processi di intelligenza umana da parte di macchine e sistemi informatici dotati della capacità di apprendimento e della…

Assicurazione obbligatoria FEA

L'"assicurazione obbligatoria FEA" è l'obbligo, in capo ai soggetti che erogano la Firma Elettronica Avanzata, di dotarsi di una copertura assicurativa. Istituita dall'art. 57, comma 2, D.P.C.M. 22 febbraio 2013, ha lo scopo di proteggere i…

Certificato qualificato

Si definisce "certificato qualificato" un particolare certificato elettronico che viene utilizzato per la generazione della firma digitale e serve ad attestare i dati identificativi del titolare e del certificatore e gli eventuali limiti d’uso.…

CNS – Carta Nazionale dei Servizi

Si definisce "Carta Nazionale dei Servizi o CNS" la smart card personale del singolo cittadino che contiene informazioni fiscali e sanitarie e serve come strumento di identificazione in rete o presso gli uffici pubblici per poter usufruire…

CA – Certification Authority

L'acronimo CA sta per Certification Authority o Autorità Certificativa e identifica un ente o un'organizzazione (pubblica o privata) abilitata a rilasciare certificati digitali in conformità alle normative in materia. La CA è un prestatore…

Documento

Si definisce “documento” qualsiasi oggetto portatore di significato a prescindere dal supporto sul quale è registrato, pertanto qualsiasi rappresentazione di atti, fatti e dati che ne consenta la presa di conoscenza a distanza di tempo…

Digitalizzazione documentale

Digitalizzare un documento significa sottoporre lo stesso a un processo informatico e legale che ne garantisce autenticità e validità attraverso: Firma Digitale - equivale a tutti gli effetti alla firma autografa, attribuendo un valore…

CAD – Codice Amministrazione Digitale

Il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) è un documento che raccoglie tutte le norme relative alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione nei rapporti con i cittadini e le imprese. È stato istituito con il decreto legislativo…