Google è il motore di ricerca che genera la maggior parte del traffico di tutto il web ed è il mezzo più usato per cercare in rete informazioni su persone, attività e prodotti/servizi.
Essere presente nei risultati delle ricerche è così sempre più fondamentale.
Argomenti trattati
Nuovi piani di visibilità per aziende e professionisti
Un mezzo di comunicazione oramai diffuso al pari di canali come la radio o la televisione: il web è diventato il luogo per eccellenza dove le persone cercano informazioni, ancora prima che da altre parti. Così Google, ma anche Linkedin, Facebook, Twitter… diventano fonti e punti di riferimento per chi cerca aziende, prodotti e servizi.
Nuovi biglietti da visita virtuali di ogni attività insomma: un’azienda che non è presente su questi canali è un’azienda che comunica la propria assenza.
Un tema complesso
“Esserci” significa essere presente online con adeguati profili professionali, la cui realizzazione non può essere lasciata al caso: diventa essenziale affidarsi a professionisti della comunicazione, per evitare di incappare in brutte figure digitali.
Ogni azienda è diversa: per questo, la strategia web deve essere ogni volta adattata e pensata per i diversi scopi: trasmettere un’immagine di autorevolezza, lavorare sul prestigio del marchio e del servizio, oppure vendere online sono finalità molto diverse tra loro, e richiedono approcci differenti. La parola d’ordine è sempre personalizzazione.
L’improvvisazione può fare molti danni
La totale apertura dei mezzi di comunicazione digitale (liberamente accessibili a chiunque) induce spesso molte realtà commerciali, soprattutto di piccole dimensioni, a implementare e sviluppare da sole i propri profili web, spesso investendo tempo senza ottenere alcun risultato o – peggio ancora – con ritorni addirittura negativi sulla propria immagine.
Si apre così il tema della digitalizzazione e del cambiamento culturale, che già avevamo trattato nel precedente articolo dedicato all’Innovazione e digitalizzazione delle imprese dove parlavamo proprio della difficoltà delle aziende italiane di mettere in atto i processi di cambiamento richiesti.
Trattandosi di un percorso complesso, le aziende hanno bisogno di supporto: no quindi a ‘fai-da-te’ arroccato su una preparazione improvvisata, ma formazione adeguata e la consulenza di un professionista sul campo.
Nuovo costo aziendale o opportunità di crescita?
In questo momento storico, dove le aziende di trovano ad affrontare molti temi nuovi, si aggiunge la difficoltà a reperire un consulente valido e la paura di trovarsi ad investire più del dovuto.
Per venire incontro a queste esigenze, Digitalsfera ha integrato la propria offerta con soluzioni adeguate a diverse “taglie” di business: per fare ciò, prima di tutto effettua un’analisi del posizionamento della singola realtà, quindi solo in seguito elabora un piano d’intervento ponderato sulle esigenze del cliente e sulle sue aspettative di spesa.
Un approccio ragionato per affrontare in modo corretto il cambiamento.
Aprile è il mese dedicato al digitale
Fino al 30/04/2016 è possibile chiedere l’analisi della visibilità gratuita: i nostri specialisti valuteranno il vostro caso, e vi daranno i giusti consigli per migliorare la web presence.
Inoltre, grazie all’accordo con le migliori aziende del settore e Google Partner, Digitalsfera offre soluzioni adeguate anche a business localizzati e ai professionisti.
La geo-localizzazione gioca infatti un ruolo essenziale: non tutti sanno che l’80% delle vendite si conclude in un raggio di 2 Km! Per questo, anche le piccole realtà locali devono essere competitive, ovvero devono essere trovate velocemente da chi in zona le cerca!
Anche in questi casi, la strategia può essere personalizzata, distinguendo tra attività locali che devono richiamare il cliente ‘in negozio’ e attività ‘di servizio’ (es. interventi tecnici e di manutenzione) che devono essere trovate velocemente all’occorrenza, quando il cliente le cerca.
La visibilità dei professionisti: un altro capitolo
Il tema della visibilità dei professionisti (come commercialisti, notai, avvocati, ma anche consulenti, coach…) assume connotati ancora differenti: in questi casi, quello che serve è prima di tutto uno studio d’immagine serio e preciso, per creare una digital identity di valore.
Competenze trasversali per la comunicazione d’impresa
La comunicazione d’impresa è un tema sempre più complesso e coordinato: per essere affrontato nel giusto modo, richiede competenze diversificate e una capacità di coordinare in modo trasversale tutte le dinamiche coinvolte.
In Digitalsfera aiutiamo le aziende a realizzare una comunicazione digitale offrendo :
- Tecnologie innovative per la comunicazione aziendale
- Progettazione e sviluppo app e web application
- Social Media Marketing
- Consulenza e formazione aziendale
- Training-on-the-job (nelle aree SEO, SEA, ANALYTICS)
Operando sempre con un approccio flessibile e armonizzando le innovazioni con i processi più tradizionali: contattaci per un supporto, un consiglio o per una consulenza gratuita.
Contattaci per saperne di più
Hai dubbi, domande oppure vuoi un consiglio esperto?
Contattaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!