Costruire un’immagine vincente su web per essere trovati e scelti da nuovi clienti.
La comunicazione d’impresa è in continua evoluzione e la diffusione dei social media impone di essere presenti online con adeguati profili professionali: un appuntamento ormai inderogabile per ogni impresa, piccola o grande che sia, che vuole crescere e aumentare clienti e fatturato.
Aumentano di giorno in giorno le ricerche effettuate su Google per trovare prodotti e servizi, e non solo: oltre al sito, oggi le persone cercano informazioni sui social network. Linkedin, facebook, twitter, google+… diventano fonti e punti di riferimento, i nuovi biglietti da visita virtuali che permettono a chiunque di presentare la propria azienda ed il proprio prodotto ad un pubblico molto vasto.
Gli algoritmi di ricerca si affinano e i risultati offerti da Google (e dagli altri motori di ricerca) diventano sempre più precisi, secondo un criterio di qualità (del contenuto) e di vicinanza (di localizzazione).
Essere visibili su web con un’immagine adeguata è quindi una nuova sfida, cui bisogna prepararsi adeguatamente: si tratta di disegnare una precisa strategia commerciale, dove far convergere i propri obiettivi di business.
Argomenti trattati
La strategia di web marketing
Perché un sito o una pagina social funzionino, devi mettere a punto una strategia di web marketing completa che include la SEO, lo studio di nuovi contenuti e soprattutto un nuovo approccio alla comunicazione digitale.
Creare un sito web, aprire un blog, avviare una social presence… nessuna di queste attività porterà alcun vantaggio, se a monte non avrai ben definito una precisa strategia di marketing, che dovrà avere un solo ed unico obiettivo finale: aumentare le vendite.
Nel nostro precedente articolo, abbiamo discusso dell’importanza del principio di coerenza per il successo del branding online, riassumendo il flusso con un’infografica: oggi vediamo come l’aspetto strategico sia essenziale, per conciliare l’immagine web con gli obiettivi commerciali e di fatturato dell’azienda.
Il web deve creare CONTATTI= NUOVI CLIENTI = FATTURATO
Perché una strategia web porti risultati concreti, è importante che tu decida prima di tutto il motivo della tua presenza online e il modo con il quale vuoi generale valore. In altre parole, partendo da tuo sito web devi realizzarlo puntando un obiettivo preciso: Lead Generation, Brand Awareness, Lancio di un prodotto o di un evento, Customer Support… questo è il primo passo fondamentale per capire come strutturare l’informazione e l’usabilità nel tuo sito e per allineare le fasi successive.
Un aspetto questo che può sembrare banale, ma spesso (e direi molto molto spesso) si vedono siti dove questo passo iniziale è stato sottovalutato e viene così compromesso l’intero appeal del sito. Un sito senza un senso preciso comunica poco o nulla.
L’importanza della user experience
Una buona strategia digitale è disegnata partendo dalle persone, e riporta su web le più importanti dinamiche relazionali che interessano – in particolare – l’attività di vendita.
Facciamo un esempio… Quando entriamo in un negozio (fisico) dove abbiamo già effettuato un acquisto, probabilmente il negoziante si ricorda di noi e saprà consigliarci un nuovo prodotto sulla base della nostra precedente esperienza. Lo stesso dovrebbe accadere in un negozio virtuale: nella realtà, però, molte aziende non traducono correttamente i propri obiettivi tradizionali nel business online, con il risultato di creare siti troppo statici che non portano le vendite desiderate.
La capacità di adattarsi all’utente diventa così fondamentale per poter offrire un’esperienza appagante e accompagnare il visitatore a finalizzare gli acquisti sul nostro sito o a scegliere il nostro prodotto.
Il contenuto nella sua forma migliore
Un fattore di qualità imprescindibile, che determina il valore di un brand on line, è la qualità delle informazioni che il brand stesso produce. In una parola: il contenuto.
Per contenuto intendiamo un testo, un’immagine, un video, un documento di qualsiasi natura e forma, che soddisfa un esigenza conoscitiva del (potenziale) cliente, offrendogli un’informazione completa, arricchita di competenze differenziali su un argomento specifico.
La qualità del contenuto offerto, così, diventa motivo di stima del consumatore verso il brand, che trasformerà direttamente il valore aggiunto dall’informazione ricevuta in valore differenziale positivo. Quindi in un premium price verso il tuo prodotto.
La veicolazione del contenuto
Aver creato un buon sito, ricco di contenuti, significa essere a metà dell’opera: ora è necessario veicolare e diffondere il tutto ad un numero maggiore possibile di persone. Un buon contenuto non veicolato rimane lettera morta, e come tale non può produrre alcun valore.
Impostare una strategia corretta di SEO (Search Engine Optimization) e SMO (Social Media Optimization) ti permette di diventare visibile: e questo è chiaramente fondamentale, poiché un sito bellissimo e personalizzato se non viene trovato in rete non porterà i risultati sperati. Non solo: se la tua attività non è visibile online, sarà più difficile per un nuovo cliente trovarla e il tuo concorrente che si rende più visibile riuscirà ad ottenere molto di più. Anche se il suo prodotto è meno valido del tuo!
Sei nel posto giusto con Google+?
Uno dei principali trend di ottimizzazione: per i business localizzati è fondamentale essere visibili sui motori di ricerca quando vengono effettuate ricerche geo localizzate. Un dato molto significativo a riguardo è che l’80% delle vendite avviene ‘localmente’, ovvero il consumatore cerca un prodotto/servizio il più possibile vicino e prossimo a lui. E oggi la ricerca avviene tramite web ma anche tramite smartphone, spesso direttamente sul luogo d’interesse.
Nell’implementare una strategia digitale, è quindi fondamentale costruire una visibilità su Google+ con profili adeguati che consentano a chiunque di localizzate le attività da ricerche e app anche in assenza di un proprio sito internet di riferimento (come professionisti locali, catene di negozi dislocate sul territorio, palestre, etc…).
Il tema dell’advertising online
Il Digital Advertising e i nuovi paradigmi riassumo una serie di vantaggi enormi per ogni attività, piccola o grande che sia: la possibilità di raggiungere, grazie ai canali web e social, un pubblico enorme oggi sempre più profilato dalle diverse piattaforme e selezionato in categorie d’interesse (target) molto precise.
Raggiungere un pubblico molto vasto con un costo contenuto, utilizzando i diversi sistemi di advertising on line che (se impostati correttamente) danno risultati concreti e sempre misurabili.
Formazione e supporto
Disegnare una corretta strategia di web marketing significa definire il successo commerciale della tua azienda.
Fatti supportare da persone competenti, che comprendono le tue necessità e trovano per te soluzioni concrete: è una fase molto delicata, dove devi mettere mano alla tua strategia commerciale orientandola ad un nuovo approccio, che include il marketing digitale quale elemento di qualità e differenziazione.
Contattaci per saperne di più
Hai dubbi, domande oppure vuoi un consiglio esperto?
Contattaci o scrivici: siamo a tua completa disposizione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!